Mai sognato di volare ?

Chi di voi non ha mai sognato di volare? Guidati da esperti istruttori, oggi è facile, divertente, sicuro e alla portata di tutti, per provare l’emozione di staccarsi dalla propria ombra!
Avete presente uno di quei casi in cui si ha l’impressione di essere sul punto di fare qualcosa che cambierà radicalmente la propria vita? Ecco. A me è successo a Novembre, in un caldo pomeriggio d’autunno. La resa c’è stata poco prima del tramonto, e ho sentito di essermi presa una sbandata di quelle serie.
Ogni volta che nei mesi scorsi provavo a chiedere a parapendisti e deltaplanisti cosa si prova lassù, come risposta ricevevo più o meno sempre un vago sguardo di sufficienza, un sorriso simpaticamente beffardo e un generico: «Non si può descrivere a parole, devi provare per capire».
E allora… eccomi pronta in cima al Subasio, che, come Poggio Bustone, per le sue caratteristiche geomorfologiche e per le condizioni favorevoli delle correnti d’aria, si presta perfettamente alla pratica del volo libero. L’Appennino umbro-marchigiano-laziale è infatti riconosciuto come uno dei migliori siti di volo del nostro continente e ormai da anni piloti da ogni parte del mondo vengono a praticare questo sport sulle nostre montagne. Le aree decollo del Subasio permettono di volare alla grande